Cominciamo dal libraio, Marco 🧔🏻
Dopo aver studiato Fisica all’università di Catania, decide di cambiare strada per intraprendere una più difficile ma più appagante, dedicare la propria vita ai libri e ai lettori. Libraio dal 2005, dopo aver gestito per due anni una libreria nella città di Ragusa, inizia il progetto di aprire una sua libreria a Ibla cominciando da zero. La posizione: i basi del Palazzo Donnafugata.
Con locali che erano inutilizzati per più di cinquant’anni, inizia una completa ristrutturazione che riporta alla vista le splendide volte in pietra viva del palazzo. E così il libraio apre finalmente le porte della sua libreria ai lettori, l’8 agosto del 2007.
Lui è il punto di riferimento della libreria. Con gli anni ha formato tanti dipendenti che hanno lavorato stagionalmente in libreria. E ancora oggi, le nuove librerie Ubik che sono arrivate dopo in Sicilia, si rivolgono a lui per imparare.
Amante da sempre del rock e del metal, ha vinto anche il premio a miglior chitarrista ibleo nel 2006. Nel suo tempo libero si dedica alla musica.
Si occupa della gestione amministrativa, le prenotazioni, e l‘organizzazione di presentazioni ed eventi in libreria.
I suoi libri preferiti: i libri di politica e d’attualità, e quelli dei bravi musicisti.
Ed ora la libraia, Susan 👩🏾
Con lei sono arrivati tanti cambiamenti! Ufficialmente in libreria dal 2014. Forse solo il suo amore per i gatti potrebbe superare quello per la lettura. Vede la libreria come la sua casa, e cerca di renderla sempre bella e accogliente per tutti i lettori che sostengono le librerie.
Dopo gli studi lascia il suo amato paese, il Perù; e decide di venire in Italia. Vive a Roma i primi anni dove lavora e studia Lingue e Traduzione all’università di Roma ‘La Sapienza’, per trasferirsi finalmente in Sicilia, proprio a Ibla. Nel 2018 e 2019 ha avuto l’opportunità di seguire i corsi della Scuola per Librai UEM.
Ha sempre provato una grande ammirazione per le librerie e i librai, e lavorare in una libreria ha solo potuto rafforzare questa idea: fare il libraio è tanto sacrificio ma è senza dubbio uno dei mestieri più belli del mondo!
Le piace viaggiare e scoprire luoghi nuovi, soprattutto se riguardano il mondo dei libri.
Si occupa della scelta del rifornimento e delle novità, grafica, allestimento, e gestisce i social per la sua libreria.
I suoi libri preferiti: quelli che non arrivano ai primi posti delle classifiche (ad eccezione dei libri di Camilleri, quelli vuole leggerli tutti!) e i libri in lingua straniera.