Dicono che l’Italia senza la Sicilia non è tale, si può capire il perché, dei più grandi scrittori sono nati in questa isola, come Giovanni Verga, Luigi Capuana, Mario Rapisardi, Federico De Roberto, che pur non essendo siciliano visse sempre in Sicilia, Luigi Pirandello, Salvatore Quasimodo, Elio Vittorini, Vitaliano Brancati, Giuseppe Tomasi di Lampedusa o Leonardo Sciascia.
Ci sono i libri scritti dai siciliani, e i libri scritti sulla Sicilia da chi l’ha visitata e che non poteva fare a meno di esprimere i sentimenti che gli sono suscitati su carta, scrittori come Goethe, Maupassant o Edmondo De Amicis.
Vi invitiamo a percorrere la Sicilia, a scoprire la sua cultura cosi mista e ricca e a perdervi negli stessi paesaggi che hanno incantato molti nel passato.
«O divina Sicilia! Quanti Italiani, che hanno corso il mondo per diletto, morirono o moriranno senza averti veduta!». (Edmondo De Amicis, “Ricordi di un viaggio in Sicilia”, 1908)